Governance
-
DIES S.R.L. (di seguito DIES), attraverso delibera del proprio Consiglio di Amministrazione del 26 novembre 2012, ha adottato il Modello di organizzazione, gestione e controllo (di seguito Modello) secondo i dettami del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231 e s.m.i.
Tale Decreto disciplina la responsabilità amministrativa degli Enti forniti di personalità giuridica e delle società e associazioni, anche prive di personalità giuridica.
L'adozione del Modello e la sua efficace e costante attuazione, oltre a rappresentare un motivo di esenzione dalla responsabilità amministrativa per DIES, in riferimento alla commissione di alcune tipologie di reato, risulta essere un atto di responsabilità sociale nei confronti di tutti coloro cui è richiesto un apporto (stakeholders) per il conseguimento degli obiettivi aziendali.
A tal proposito è stato altresì adottato un Codice Etico rivolto a tutti i soggetti apicali, ai dipendenti, all'organo Amministrativo, al Collegio Sindacale, nonché ai soggetti esterni coinvolti sotto la direzione e vigilanza dei vertici della compagine societaria.
Il Consiglio di Amministrazione ha quindi nominato un Organismo di Vigilanza (OdV) dotato di autonomi poteri di iniziativa e di controllo per vigilare sul corretto funzionamento del modello, sulla sua osservanza ed aggiornamento.
Ogni violazione o sospetto di violazione del Modello e/o del Codice Etico ed ogni altra informazione attinente l'attuazione degli stessi, può essere segnalata all'Organismo di Vigilanza al seguente indirizzo di posta elettronica: odv@dies.it
Codice Etico e Modello risultano quindi essere due strumenti complementari e fra loro integrati in cui possono trovarsi le indicazioni dei presidi che DIES ha implementato per prevenire i reati di "omicidio colposo e lesioni colpose gravi o gravissime", commessi con violazione delle norme antinfortunistiche e sulla tutela dell'igiene e della salute sul lavoro (art. 25 septies Dlgs 231/2001 e s.m.i).
Da maggio 2016 Dies ha ottenuto anche la certificazione del proprio sistema di gestione, secondo i requisiti previsti dallo standard UNI EN ISO9001.